domenica 23 novembre 2008

Comunicato Stampa - Morto uno studente al Liceo “Darwin” di Rivoli

Ora diranno che si tratta di una “tragica fatalità”, ma noi non intendiamo accettare simili scuse.
E’ assurdo che un ragazzo muoia andando a scuola per negligenze altrui.
Altri ragazzi e ragazze hanno riportato ferite gravi.
Vogliamo dirlo ad alta voce: SIAMO INDIGNATI!!
Riteniamo che la morte a scuola per gravi carenze strutturali sia figlia delle politiche miopi e anche “criminali”, dei governi che hanno ritenuto di dover solo disinvestire sulla scuola senza preoccuparsi delle conseguenze.
Quei politici ignoranti che parlando di scuola dichiarano saccentemente che la scuola italiana costa
troppo, dovrebbero semplicemente vergognarsi!
Stiano almeno zitti, visto che non sanno ciò di cui vanno cianciando!
Lo abbiamo ripetuto tante volte: sulla scuola pubblica bisogna investire, è inaccettabile che ogni
legge finanziaria preveda tagli all’istruzione e alla messa in sicurezza degli edifici.
In Italia oltre il 40% delle scuole non possiede il certificato di agibilità statica; il 34,92% è stato
costruito prima del 1974 e il 13,42% tra il 1940 e il 1970.
La scuola è investimento sul futuro, ecco perché risparmiare sulla pelle degli studenti e dei lavoratori è criminale.
I Cobas Scuola Piemonte sono vicini ai genitori del ragazzo col nostro dolore di genitori e docenti,
così come siamo vicini agli studenti e agli insegnanti che rischiano anche loro la vita.
Ma gridiamo anche la nostra rabbia ai politici e ai ministri “mani di forbice”, che si vantano di
“migliorare la scuola” accanendosi su di essa con tagli feroci.
Non parlateci più di tagli, investite i soldi PUBBLICI nella scuola PUBBLICA per migliorarla e
renderla più sicura.
Domenica 23 novembre presidio ore 16,00 a Palazzo Nuovo